La storia del calcio dagli anni ’30 ai giorni nostri, con le maglie dei più grandi giocatori, alcune delle quali autografate e poi ancora palloni, tenute, scarpini di epiche partite specialmente dei mondiali di calcio. ’insieme delle linee di comunicazione aerea, su una regione, una nazione, un continente, ecc.; r. Negli impianti elettrici, è detto rete l’insieme delle apparecchiature (trasformatori, interruttori, ecc.) e delle linee installate per il trasporto (r. ’acqua potabile e del gas, il complesso delle tubazioni (comprese anche le apparecchiature necessarie per il funzionamento) che, dal serbatoio di un acquedotto nel caso dell’acqua, dal gasometro nel caso del gas di città, dalla stazione di partenza nel caso del gas metano, si diramano nelle varie direzioni fino a raggiungere i punti di utilizzazione; è chiamato rete (più propriam. Nel 1960 l’Italia ospitò per la prima volta le Olimpiadi estive, i Giochi della XVII Olimpiade si svolsero a Roma dal 25 agosto all’11 settembre; il torneo di calcio venne disputato anche in altre città, al Comunale di Firenze furono giocati alcuni incontri riservati alle nazionali giovanili, e precisamente le sfide Francia-Perù, Jugoslavia-Turchia e Italia-Brasile. Nel tennis da tavolo, la maglia di filo, per lo più sintetico, delimitata nella parte superiore da una striscia bianca (posta a 15,25 cm dalla superficie di gioco), che divide il tavolo in due campi uguali ed è trattenuta da due asticelle di metallo le quali, fissate al tavolo per mezzo di morsetti, devono sporgere dal tavolo stesso 15,25 cm.
A 40 anni dallo scudetto della stagione 1984/85,, l’elemento centrale di ispirazione del kit è la Coppa del Verona Campione: la maglia è bianca, con le venature del marmo che partono dal basso e si sviluppano lungo tutta la maglia nella parte anteriore, mentre in quella posteriore arrivano all’altezza del numero. In Inghilterra, Spagna e Francia, la coppa nazionale fu creata prima del campionato, dando così alla FA Cup, alla Copa del Rey e alla Coupe de France un fascino e un’aura particolare. Il merito inizialmente è andato a un giocatore argentino di nome Guillermo Stabile per una tripletta che ha eseguito durante una partita contro il Messico il 19 luglio nella Coppa del Mondo 1930. Tuttavia, nel 2006, la FIFA (Fédération Internationale de Football Association) ha indagato ulteriormente sulla partita del 17 luglio tra Stati Uniti e Paraguay nello stesso anno. Chiude il 2021 con la sconfitta, nella prima di ritorno, contro l’Avellino per 3-0. Dopo la pausa natalizia e dopo che vengono rinviate le prime due partite del nuovo anno in tutta la serie C, il Campobasso riprende la sua marcia pareggiando in casa con la Juve Stabia (0-0), e vincendo un importante scontro salvezza in trasferta contro la Fidelis Andria (0-1). Nel recupero della seconda giornata, annulla il rigore del Taranto allo scadere (1-1) e si fa sfuggire la vittoria in casa contro il Palermo a cinque minuti dalla fine (2-2). Perde in case della Paganese facendosi rimontare (1-2), per poi invertire la rotta vincendo in casa contro il Monopoli (1-0), un girone dopo l’ultima vittoria in casa, e soprattutto vince allo Stadio San Nicola, in casa della capolista Bari, per 3-2 con una tripletta di Liguori e con più di 620 tifosi al seguito, vincendo per la prima volta nella loro storia a Bari.
In elettrotecnica ed elettronica, struttura costituita da più circuiti che hanno dei punti in comune, detti nodi; i tratti di rete che sono compresi tra due nodi consecutivi (in ognuno dei quali possono essere presenti resistori, condensatori, induttori e generatori) sono identificabili come bipoli e si chiamano rami della rete; quest’ultima si chiama rete passiva oppure rete attiva a seconda che in essa non siano presenti oppure siano presenti generatori di forza elettromotrice; ciascuno dei percorsi chiusi, cioè dei circuiti (ancorché l’intensità di corrente sia di norma diversa da ramo a ramo), identificabili in essa si chiama maglia della rete. Per portare loro un sorriso e un po’ di forza in più la rivista spagnola Panenka ha lanciato la campagna ‘Las batas más fuertes’, con cui le magliette dei grandi calciatori sono state trasformate, grazie a qualche ritocco di sartoria, in dei camici da far indossare a questi piccoli grandi combattenti. La campagna è stata lanciata con un video che mostra le sfide che questi bambini devono affrontare ogni giorno: un filmato emozionale, che motiva la scelta di convertire le maglie in camici, per dare più coraggio e forza a questi piccoli eroi. Insieme alla clip postata su Twitter, la redazione della rivista spagnola ha spiegato come è nata questa idea: »Ogni giorno, negli ospedali, molti bambini giocano una partita molto difficile.
Per la maggior parte dei bambini di tutto il mondo i campioni del mondo del calcio sono dei veri e propri idoli, e lo stesso vale per quei piccoli che si trovano ricoverati in ospedale, spesso a dover combattere battaglie ben più dure di una partita di calcio. Un tutto pieno di valori, aneddoti, canzoni, sfottò, soprannomi: spalti pieni, striscioni, volti pieni di gioia e sofferenza (a seconda dei casi). A seconda dell’estensione geografica si distinguono diversi tipi di rete: r. ’accesso remoto (ossia a distanza) a sistemi di calcolo nonché la gestione contemporanea di risorse distribuite (ossia collocate in luoghi diversi), v. Teoria delle r., l’insieme dei teoremi e dei metodi di calcolo che permettono di stabilire relazioni tra le grandezze elettriche (tensioni fra coppie di nodi, e intensità delle correnti che scorrono nei singoli rami) di reti comunque complicate: quando tali relazioni sono tutte equazioni lineari si parla di r. Una scossa di intensità simile si verificò anche durante il terremoto del Mugello del 29 giugno 1919, maglia roma nuova che però ebbe l’epicentro a relativa distanza. R. dell’aerostato (anche r. ’involucro dell’aerostato e a sostenere la navicella, i carichi, ecc. i.