Associazione Italiana Arbitri, Il Regolamento del Giuoco del Calcio corredato dalle Decisioni Ufficiali FIGC e dalla Guida Pratica AIA, Federazione Italiana Giuoco Calcio, 2013, ISBN non esistente. Associazione Sportiva Lecce 1936-37 · Dopo quest’unificazione, il gruppo degli Irriducibili Vallette – creato nel 1990 da un gruppo di tifosi dell’eponimo quartiere torinese – farà base nella curva Nord del nuovo stadio delle Alpi (impianto sorto nello stesso anno, in vista dei mondiali), per sciogliersi alcuni anni dopo. Tale caratteristica di diffusione del tifo fa della Juventus, dal punto di vista sociologico, una squadra «nazionale». Alla fine degli anni 1960 furono costituite le prime componenti del tifo organizzato, nella sua maggioranza di tendenza ultrà, che occupavano la curva Sud dello stadio Comunale, punto di incontro della popolazione arrivata in città. Intanto coi Drughi al comando la maggior parte dei presenti nelle trasferte sono gruppi ultrà, che si fanno notare con numerosi striscioni.

Il Gruppo Storico Fighters o semplicemente Fighters fu fondato da Beppe Rossi, il personaggio più importante tra tifosi e ultrà, nell’anno successivo. Il gruppo di Beppe Rossi porterà una rivoluzione nel tifo bianconero, maglia chiesa juve eliminando i tamburi dalla curva e introducendo un tifo «all’inglese» fatto di sciarpe e mani. Abbiamo notato che ci sono delle difficoltà da parte dei diversi gruppi per il semplice fatto che non si tratta di difficoltà oggettive, ma che, forse, semplicemente, ci sarebbe la necessità di approfondire il dibattito. 2006 invece corregge un refuso delle precedenti edizioni, stabilendo che, durante un calcio d’angolo, gli avversari devono restare ad almeno 9,15 metri dall’arco d’angolo e non più dal pallone. «Un fatto rilevante nella storia del calcio tra gli anni ’50 e ’60 del ‘900 fu la nascita delle tifoserie nazionali dei grandi club. La presenza delle telecamere dà la certezza che l’intervistato abbia effettivamente fatto quelle dichiarazioni. Sempre per «Demos & Pi», nel 2023 i sostenitori della Juventus erano distribuiti in maniera pressoché uniforme su tutto il territorio nazionale: infatti, la società bianconera risultava essere anche la squadra con il più alto numero di sostenitori in tre delle cinque regioni geografiche esaminate, avendo riscosso la maggiore percentuale di preferenze nel Nord-Ovest (31%), nel Centro-nord (41%) e nel Sud e isole (28%), piazzandosi al secondo posto nel Nord-Est (23%, dietro al Milan) e al secondo posto nel Centro-sud (18%, dietro a Roma e a parti merito con la Lazio).

In anni più recenti, comunque, le differenze sociali e culturali fra le due opposte tifoserie si sono sempre più affievolite fino a essere oramai, di fatto, nulle. ” Con il conseguente quesito: “La fortificazione deve essere continua o discontinua? Già nel 1973, in occasione della finale di Coppa dei Campioni contro l’Ajax al Marakana di Belgrado, il tifo juventino si rese protagonista di una grande trasferta con 50 000 bianconeri presenti. Proprio da quest’ultimo club alcuni ragazzi, stanchi di doversi sempre difendere da soprusi e violenze varie in ogni parte d’Italia, si aggregano nella sede del club e fondano il club Panthers che sarà il primo gruppo ufficiale juventino nella balconata della curva. Chiediamo al Ministro Alfano di ricordarsi della propria terra non solo in occasione delle tornate elettorali, di ricordarsi che siamo stati chiamati ad adempiere funzioni pubbliche con disciplina ed onore e nel lasciare la nostra terra abbandonata a se stessa di onore c’è molto poco (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle). Allo Stadio Marassi di Genova i matuziani vinsero 1-0, ma lo Spezia protestò per delle irregolarità tecniche e, dopo un’inchiesta, venne decisa la ripetizione della partita.

Mostra il tuo supporto per la tua squadra disegnando la tua maglia da calcio personalizzata! La maglia inoltre è corredata da una patch con un’ala e la scritta “Heart of the City” (il cuore della città). Una simile analisi pubblicata dall’azienda statunitense The Nielsen Company nel 2019 concluse che il bacino potenziale di sostenitori del club a livello mondiale supera i 420 milioni, di cui 41 milioni residenti in Europa. Poi, nel 1976 troviamo insieme ai Panthers anche il gruppo organizzato Fossa dei Campioni (anch’esso nato intorno al club Primo Amore) capitanato da Antonio Marinaro anche chiamato «Jacky l’ultras». Il gruppo ultras locale è denominato Boys Parma 1977, fondato nel summenzionato anno; inoltre, pur essendo una squadra di provincia vanta ugualmente numerosi tifosi in tutta Italia. Nel Piemonte i tifosi bianconeri e i fan club sono distribuiti in modo omogeneo sull’intero territorio, tranne nel Basso Monferrato e nell’Alba Langa, in cui il calcio è un fenomeno limitato, e nell’Alessandrino meridionale, in ragione al maggior influsso culturale ligure.

Per ulteriori informazioni su creare maglie da calcio visitate il nostro sito.

By Carlota