Un secolo di Calcio Venezia, Generazione di Mezzo, Sebastiano Giorgi, p. Un Secolo di Calcio Venezia, Storia del Penzo, Renato Vidal, p. Il 2 dicembre 2007, pareggiando all’ultima giornata di campionato per 1-1 contro il Grêmio, la squadra si è classificata al 17º posto, retrocedendo, così, per la prima volta nella propria storia nella Serie B brasiliana. Il 16 dicembre 2012 il club si laurea campione del mondo per la seconda volta nella sua storia, conquistando il Mondiale per club, dopo la vittoria nell’edizione inaugurale del 2000 (non sostitutiva della Coppa Intercontinentale). Il 4 dicembre 2011, giorno della morte di Sócrates uno dei campioni più amati dalla tifoseria, conquista per la quinta volta il Brasileirão, grazie allo 0-0 nella gara contro il Palmeiras e al contemporaneo pareggio 1-1 del Vasco da Gama nel derby con Flamengo. Nello stesso decennio il team paulista vinse tre volte il Torneo di Rio-San Paolo (nel 1950, nel 1953 e nel 1954): quella competizione era all’epoca la più importante di tutto il paese, dal momento che vi prendevano parte le squadre dei due stati con la maggiore tradizione calcistica, quelli di Rio e di San Paolo.

In seguito l’U.S.A. Toma Maglie ha partecipato ai diversi campionati semiprofessionistici ottenendo ottimi piazzamenti e sfiorando più volte il ritorno in Serie C nelle stagioni 1982-1983, 1993-1994 e 1995-1996. Attualmente la squadra milita nel Campionato di Eccellenza. Questo stemma è stato leggermente modificato poche volte. La maglia del Corinthians non ebbe stemmi fino al 1913, quando il club venne ammesso nella Liga Paulista, siti maglie calcio thai affidabili potendo così giocare partite ufficiali nel Campionato dello stato di San Paolo. Nonostante gli investimenti da parte della MSI, il Corinthians partì a rilento nel Campionato paulista 2005, riuscendo però a risalire e a chiudere al secondo posto. Nel 1951 la squadra, che annoverava tra gli altri Carbone, Cláudio, Luizinho, Baltazar e Mário, mise a segno 103 reti nelle trenta gare del campionato paulista, con una media di 3,43 gol a match. Il 1922, anno del centenario dell’indipendenza brasiliana, segna l’inizio dell’egemonia del Corinthians nel Campionato paulista.

Cattiva amministrazione, mancanza di denaro e un andamento molto negativo sia nel Campeonato Brasileiro Série A 2003 che nel Campionato paulista 2004 avevano dato ai molti tifosi di che preoccuparsi. Nel 2005 arrivarono così in rosa importanti giocatori, come Carlos Tévez, Roger, Javier Mascherano e Carlos Alberto. I membri della rosa e della dirigenza avevano eguale diritto di voto, e le loro opinioni avevano lo stesso peso: inoltre, i calciatori avevano il potere di utilizzare la maglia a fini pubblicitari o propagandistici. Subito dopo la competizione sudamericana, e in proiezione al campionato del mondo 1982, la maglia rimase con il colletto a polo e i bordi delle maniche con bordini tricolori. Lo stemma mutò spesso prima del 1919, quando un nuovo simbolo (parte dell’attuale) debuttò sulla maglia del Corinthians. Dopo aver battuto l’Al-Ahly in semifinale (1-0), il Corinthians vince la finale contro il Chelsea grazie al gol decisivo di Paolo Guerrero, mettendo fine alla serie di cinque successi consecutivi nella competizione da parte delle squadre europee. A seguito del fallimento del club lariano, viene emessa un’ordinanza di custodia cautelare contro Preziosi, agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta e falso in bilancio. Neanche il Campionato brasiliano cominciò molto bene per il Timão; comunque, dopo le dimissioni del coach Daniel Passarella a seguito di una sconfitta per 5-1 con i rivali del San Paolo, il team intraprese un cammino che lo condusse ad essere incoronato per la quarta volta Campione di Brasile.

La conquista nel 1977 del campionato paulista interruppe finalmente una striscia di insuccessi nei principali tornei durata ventitré anni. Il successivo campionato di Serie B 2007-2008 vede ancora una volta una stagione difficoltosa per la squadra irpina che, dopo un tormentato precampionato con l’addio di ben due allenatori, Giovanni Vavassori e Maurizio Sarri, viene affidata all’allenatore aretino Guido Carboni il quale tuttavia nel marzo del 2008 paga con l’esonero gli scarsi risultati raggiunti, rimpiazzato dal giovane allenatore Alessandro Calori. L’estate 1975 è caratterizzata dall’abbandono dello sponsor Cardi, perché in serie D non sono ammessi abbinamenti pubblicitari, il club torna a chiamarsi perciò Associazione Calcio Chievo. Corinthians sono la Nike (sponsor tecnico), Caixa e Fisk. La mascotte ufficiale del Corinthians è il moschettiere, simbolo di coraggio, audacia e spirito di combattività. Il simbolo attuale presenta un’ancora e due remi incrociati (in riferimento agli sport nautici praticati dal club), il che lo rende molto originale. L’adozione di tale simbolo richiama vicende legate ai primi anni del club.

Per maggiori dettagli su store maglie calcio visitate il nostro sito.

By Carlota